Argomenti correlati
Arraial d'Ajuda ha un aspetto e un'atmosfera completamente diverse dalla vicina Porto Seguro. E' decisamente elegante ma non ha perso in suo fascino rustico. Inoltre, specie nell'alta stagione, la sua vita notturna è tutt'altro che sonnolenta. Lambita dall'oceano atlantico dal quale è separata da una rigogliosa fascia di mata atlantica, dall'alto, nella piazza ove si trova la chiesa di Nostra Signora D'Ajuda, offre scorci davvero straordinari. Alcune delle sue spiagge, incastonate tra l'oceano e le rosse falesie, lasciano senza fiato. Ospita un turismo assolutamente variegato e cosmopolita, gli argentini ne hanno praticamente fatto una seconda casa e molti israeliani zaino in spalla la considerano meta obbligata nei loro viaggi alla scoperta dell'Amerca del Sud. Non è raro notare menu scritti in ebraico, scherzosamente qualcuno si riferisce ad Arraial come Israel D'Ajuda. La via centrale di Arraial é la Estrada do Mucugê che, dalla piazza centrale, piena di chioschi - di acaraje, cocktails, tra cui la tipica capeta, di spiedini - e bancarelle di articoli di artigianato, giunge sino all'omonima spiaggia. La via è contornata di bar e ristoranti, con cucina bahiana e internazionale, semplice e più raffinata. Diversi sono i locali dove si può ascoltare musica dal vivo e, nell'alta stagione, dopo la mezzanotte, alcuni locali si trasformano in sfrenate discoteche. La via di Mucugè offre ottime boutiques anche per lo shopping più esigente. Arraial d'Ajuda è stata, per molti anni, accessibile solo attraverso traghetto (la balsa che, ancora adesso, salpa da Porto Seguro più o meno ogni trenta minuti). Oggi esiste una strada asfaltata che collega la città al resto del Brasile. La maggiore accessibilità non ha comunque modificato l'atmosfera tranquilla del villaggio. La Rua di Mucugê è stata asfaltata e sono stati aperti nuovi negozi e molti bar e ristoranti. Ma il suo fuso orario è sempre lo stesso....il commercio inizia solo nel tardo pomeriggio e la notte si riscalda solo dopo l'una di notte!
Attrazioni
Città storica e chiesa di Nossa Senhora da Ajuda
Nel centro storico di Arraial d'Ajuda, si staglia la semplice chiesa parrocchiale Nossa Senhora da Ajuda, costruita nel 1551. Alle sue spalle il meraviglioso belvedere sull'oceano che disvela un ampio tratto della costa di Porto Seguro sino a Cabralia. La chiesa è ospitata in una semplice piazza contornata da case colorate, a loro volta sede di piccoli negozi, panetterie e e caffè - paninoteche.
LE SPIAGGE
Le spiagge di Arraial d'Ajuda sono raggiungibili a piedi, percorrendo la Rua da Mucugê. Da Mucugè - piena di barracas affollate nel periodo estivo - a sinistra si trovano le spiagge più tranquille come Araçaípe e Apaga Fogo, e l'Eco Parque. Sulla destra si trova la praia do Parracho, con bar e movida, specie durante il periodo estivo. Proseguendo in direzione di Trancoso si arriva alla spiaggia di Pitinga, meno affollata di Mucugè - ma certo più affascinante, con poche ma paradisiache barracas e tranquille pousadas con accesso diretto alla spiaggia. Da Pitinga un'ampia e sempre più isolata fascia di sabbia chiara separa le acque limpide dell'oceano e le sue onde dalle rosse e sempre più alte falesie che si ergono alle spalle della spiaggia. Procedendo, si arriva alla spiaggia di Taípe, la più isolata, con onde forti e incorniciata da scogliere immense.
LA NOTTE SULLA RUA do Mucugê
L'axé non è più il ritmo esclusivo delle notti di Arraial d'Ajuda. Nella rua do Mucugê, bar e discoteche presentano un'offerta quanto mai variegata di musica prevalentemente dal vivo, dal samba e forrò locali alla musica elettronica. Le feste si svolgono spesso nelle barracas di spiaggia vicine al centro (ad esempio nella nota Praia do Parracho). Nella rua de Mucugè, in ogni caso, non avrete alcuna difficoltà ad averne notizia...
ECO PARQUE
Si tratta del parco acquatico più grande di tutta l'America Latina, e l'unico parco ecologico. L'Eco Park di Arraial D'Ajuda è situato in una riserva naturale della foresta atlantica, di fronte alla spiaggia di Mucugê. 160.000 m2 di estensione 60 mila di zona costruita. La sua capienza è di migliaia di persone. nel 2012, il costo di un ingresso singolo era di R$ 70,00. Il parco apre alle dieci del mattino e chiude alle 18.00.
Come arrivare a Arraial d'Ajuda
In aereo
L'aeroporto più vicino è quello di Porto Seguro. Da lì si può prendere un taxi per la Balsa nel centro di Porto Seguro. Dall'altra parte del fiume ci sono i furgoni e taxi che portano al centro e alle spiagge di Arraial. È anche possibile raggiungere, da Porto Seguro, Arraial d'Ajuda da strada asfaltata. Occorre uscire da Porto Seguro in direzione di Eunapolis prendendo la BA-367 e, dopo circa venti chilometri, voltare, seguendo le indicazioni, a sinistra per Arraial d'Ajuda sulla BA-001 (verso Trancoso).
In auto
Provenendo dalla BR-101, all'altezza di Eunapolis occorre prendere la BA-367 (direzione Porto Seguro): Provenendo da nord o sud. A Porto Seguro, prendere il traghetto per i veicoli nel centro della città. Un'altra opzione è ancora, dalla BA-367, prendere la BA-001 (verso Trancoso)
In autobus
Águia Branca 0800-725-1211 da San Paulo, Rio, Minas Gerais, Espirito Santo e Bahia.
São Geraldo ha anche linee lontano dalle città nel sud-est verso Porto Seguro.
La balsa
I traghetti (balsas) per autoveicoli e pedoni funzionano 24 ore al giorno e la traversata dura tra i 10 ei 15 minuti. Dall'attracco della balsa che congiunge Arraial e Porto Seguro, furgoni e taxi portano al centro ed alle spiagge di Arraial d'Ajuda
Argomenti correlati