Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Itaparica

Ilha de Itaparica

 

Argomenti correlati

 

dormire a Itaparica

 

ristoranti a Itaparica

 

Itaparica è una delle isole più attraenti del litorale del Brasile. La sua costa protetta da un programma di preservazione ambientale, è contornata dalla barriera corallina denominata “Recifes das Pinaúnas” che si estende da Bom Despacho a Punta Aratuba. Itaparica è la più grande isola presente nella baia di Tutti i Santi e si trova a soli 45 minuti da Salvador di traghetto con partenze ogni trenta minuti dal terminal di São Joaquim; è collegata alla terraferma all'angolo sud-est (Estreito do Funil) attraverso il ponte João das Botas via BA-001 (la strada costiera che raggiunge Itacarè e Ilheus) . Strepitosa è la vista su Salvador...

 

Attrazioni

Citta' storica

 

L'isola è divisa in due comuni. Itaparica, che dà il nome all'isola,  ha case coloniali e costruzioni risalenti ai secoli 17 e 18, come la chiesa di San Lorenzo (1610), la Fortezza di San Lorenzo (1711), la Cappella di Nostra Signora della Misericordia (1622) e Fonte Bica (1842). Vera Cruz offre le migliori spiagge, protette dalla barriera corallina, con acque calme e poche onde.

Le spiagge di Itaparica

 

Le spiagge più popolari sono Barra Grande, che si staglia di fronte a Salvador e che può contare su buone infrastrutture; ilha de itaparica Aratuba, che si caratterizza per le sue piscine naturali durante la bassa marea; Ponta de Areia, con numerose barracas e Tairua contornata dalle alte palme dei cocchi e, sul mare, dalla barriera corallina. Praia da Penha offre un'atomosfera tranquilla e rilassante - gli abituè sono i proprietari delle lussuose case che circondano la spiaggia e si fanno vedere solo nel periodo estivo. Oltre alla splendida vista di Salvador, Penha offre numerosi chioschi rustici dove è possibile assaporare ricette a base di granchio. Da Praia Cacha Pregos partono le imbarcazioni che portano alla regione conosciuta come il Pantanal baiano. Considerata una delle attrazioni più interessanti di Itaparica, il tour attraversa le mangrovie e le fonti d'acqua dolce fermandosi sull'isola di Cações, con palme da cocco e sabbia bianca. Se possibile, vale la pena visitare la regione ai primi di febbraio, quando ci sono le celebrazioni della giornata Iemanjá.

Come arrivare a Itaparica


in traghetto - in partenza dal Terminal de São Joaquim di Salvador da Bahia. La traversata dura 40 minuti.

in auto - accesso per la BR-324 e BR-101 (attraverso il Ponte do Funil)

 

Argomenti correlati

 

dormire a Itaparica

 

ristoranti a Itaparica