Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Morro di San Paolo

 

Argomenti correlati

 

dormire a Morro di San Paolo

 

ristoranti a Morro di San Paolo

 

 

Una delle destinazioni più popolari della Costa do Dendê, è la cosmopolita Morro di San Paolo che si trova a Tinharé, a 248 chilometri da Salvador. Per arrivarci è necessario prendere un catamarano o un aereo a Salvador, oppure andare in auto o in autobus a Valença e da lì prendere una barca o un motoscafo. La logistica non è la più semplice ma viene ampiamanete ripagata dalle meraviglie di Morro. Morro di San Paolo ha solo quattro spiagge "battute" e due strade principali ma ha un'insospettata capacità ricettiva. Ragazzi zaino in spalla da San Paolo, Rio de Janeiro, Paesi Bassi, Israele arrivano a Morro in cerca della vita notturna del villaggio. Ma Morro è una destinazione ideale anche per coppie e famiglie che qui cercano (e trovano) la pace.  La movida impera dal centrinho (pieno di ristoranti che servono i piatti di cucina tipica così come quelli della cucina internazionale ed etnica) fino alla seconda praia - le spiagge non sono identificate per nome, ma in ordine numerico. La terza è più tranquilla, ha una fascia di spiaggia più ristretta ed alcune trattorie e ristoranti che la contornano, nella quarta praia la tranquillità regna assoluta. Nella terza e quarta praia si formano piscine naturali di acque limpida che sono perfette per le immersioni. Oltre alle spiagge "numerate", Morro conta anche le spiagge do Encanto (o Quinta praia), di Gamboa e Guarapuá.
Morro è resa ancora più pittoresca dal divieto di traffico automobilistico sull'isola. Camminare è perciò il miglior modo di esplorare l'isola e di assaprorare il suo fascino. Da non perdere, una passeggiata al momento del tramonto fino al faro che disvela uno dei panorami più spettacolari di Morro di San Paolo .


Attrazioni


Circa due decenni fa, Morro era un luogo del tutto incontaminato con incantevoli spiagge. Le sue meraviglie paesaggistiche gli hanno portato fama e il turismo di massa. Chi ha conosciuto Morro di San Paolo prima del boom, oggi storce leggermente il naso al cospetto della sua nuova versione. Ma il fascino di Morro resiste senza alcun dubbio. Di giorno, ci si può lasciare sedurre dalle sue incantevoli spiagge, di notte si possono apprezzare i negozi e ristoranti del centro, prima di lasciarsi andare, sino al mattino, alle danze partecipando ad una delle immancabili feste della prima o della seconda praia. Per entrare a Morro di San Paolo è necessario pagare una tassa d'ingresso a partire da R$ 6.50.


Panorami

vista do farol

Il tardo pomeriggio tra le rovine della Fortezza o al Faro del Morro è un appuntamento obbligato per godere dello spettacolo unico offerto dal tramonto del sole. Si tratta peraltro di siti che si trovano a breve distanza dal villaggio. Con un pò di fortuna, sarà possibile anche avvistare i delfini che nuotano sul tratto di mare antistante le rovine.

spiagge

...le prime quattro spiagge del Morro

Spiagge morro de san paolo

Morro di San Paolo ha sette spiagge, di cui solo quattro (poste in sequenza e numerate) sono quelle, di solito, visitate dai turisti. Tutte e quattro le spiagge numerate hanno acque chiare e piscine naturali, le somiglianze, però, finiscono qui. La prima praia, per esempio, adatta ai surfisti grazie alle sue buone onde, è meno turistica della successiva ed ha chioschi gestiti dalla gente del posto. La seconda praia è decisamente più animata e ospita continue partite di beach soccer nella sua ampia distesa di sabbia bianca contornata da ristoranti, pousadas e chioschi molto movimentati ed attivi fino a notte fonda. La terza praia si caratterizza per le barriere coralline ed è perfetta per le immersioni, ci sono anche locande e ristoranti che offrono cucina bahiana. La quarta praia è enorme, in gran parte vuota e perfetta per chi vuole staccare completamente dal mondo.


Praia do Encanto

Si trova a 6 km a piedi dal centrinho. Il percorso è piuttosto lungo, è necessario attraversare una palude e tutto diventa molto complicato quando la marea cresce. Pertanto, la spiaggia è molto poco frequentata ed è quasi esclusivamente appannaggio dagli abitanti del posto. Ed è proprio qui che sta la bellezza della quinta praia. Nella sua tranquillità, nell'assenza di bar, pousadas e ristoranti che affollano le prime quattro spiagge. Per arrivare alla Praia do Encanto conviene raggiungere la quarta praia e, da lì, farsi caricare su uno dei carretti che coprono il residuo percorso.

Praia Garapuá

Per accedervi è necessario camminare 2 ore e 30 oppure 1 ora di traghetto.
Si tratta di un incantevole villaggio di pescatori con piscine naturali formate da barriere coralline. Moltissime barche sostano qui solo per fare un bagno nelle sue calde acque brulicanti di pesci.


Praia Gamboa

Il villaggio di pescatori di Gamboa si trova a 40 minuti di cammino dal Morro o a 15 minuti di barca. E' una buona scelta pervista da praia de gamboa chi ama la vela in quanto si trova dall'altra parte della baia con una buona entrata dei venti. Ospita una scuola di vela dove è possibile noleggiare piccole imbarcazioni.


Isola di Boipeba

L'isola di Boipeba è a soli 50 minuti di distanza ma è completamente diversa da Morro di San Paolo. In questo angolo nascosto della costa bahiana la vita è ancora semplice e tranquilla, con pochi turisti e molte incantevoli spiagge. Le bellissime spiagge di sabbia bianca di Moreré, Bainema o Cueira sono uno spettacolo indimenticabile, così come un segno indelebile non potrà non lasciare la vista del tramonto a Boca da Barra. Si può arrivare a Boipeba noleggiando una lancha o, con opzione più economica, prenotare, attraverso una delle agenzia di Morro, una gita in barca sull'isola meridionale (in questo caso, si vedranno solo le piscine naturali di Moreré, le spiagge di Cueira, Tassimirim e Boca da Barra). In alta stagione c'è un passaggio in barca che va solo a Moreré.

....da fare a Morro di San Paolo


barca a vela

Al club Vela di Gamboa 3653-7131/9141-0773 è possibile noleggiare una barca a vela con guida per principianti o senza guida per i già esperti per veleggiare nella baia di Morro di San Paolo, mantenendo come visuale le spiagge e le mangrovie di Morro. I prezzi variano da R$ 35 / h a R$ 95 / h.


Giro in barca al sud dell'isola

Prezzo: R$ 80.

Le piscine naturali di Garapuá, con le sue acque tiepide e la particolare ricchezza di pesci, costituiscono la prima tappa della gita - è possibile tuffarsi e fare immersioni. Poi la barca si dirige verso Moreré sull'isola di Boipeba, dove i banchi di sabbia bianca sono un irresistibile richiamo a sedersi e rilassarsi in acqua. Sulla spiaggia di Boca da Barra, sempre in Boipeba, è possibile pranzare (a pagamento a parte). La gita dura una giornata intera. Itha do Mar, 3652-1104.


Giro in barca al nord dell'isola

Prezzo: R$ 30
Il programma è il seguente: immersioni sull'ilha dos Amores, bagno d'argilla a Gamboa, relax su una spiaggia deserta (Ponta do Curral) ritorno a Gamboa, spiaggia e sole, pranzo (da pagare a parte) alla fine della gita. Durata - una giornata intera. Itha do Mar, 3652-1104.


Immersioni

Si può scegliere di fare immersioni con o senza bombole di ossigeno, di giorno o di notte. Le immersioni senza bombole possono effettuarsi nei pressi della seconda praia o a laje do Forte (prima praia). Quelle con bombole si possono effettuare in laje do Forte e in altri due siti, distanti 30' in barca: lajes do Tatiba e di Tatimirim. Si possono avvistare aragoste, gamberi, pesci colorati e murene. Il miglior periodo per le immersioni (quando il mare consente una visibilità fino a 25 m) è da dicembre a marzo. I prezzi vanno da R$ 75-130 a persona e prevedono sempre la presenza di un istruttore. Itha do Mar, 3652-1104.


Tirolese

Prezzo: R$ 25

Si effettua una ripida discesa di 400 metri attaccati ad un cavo d'acciaio, che inizia al Farol do Morro e termina sul mare, vicino alla spiaggia. L'avventura dura poco più di 20 ".


Vita Notturna

Morro ha una vita notturna molto movimentata. Il riscaldamento inizia al tramonto in Toca do Morcego (9918-1085), nel villaggio, con la sua animatissima happy hour. Poi il suggerimento è quello di prendersi una caipirinha in una delle barracas che si trovano sulla r. Caminho da Praia o sulla piazza Aureliano Lima, per dirigersi, eventualmente già "un pò barcollanti", verso la seconda praia, dove i bar si susseguono uno dopo l'altro. A partire dalla mezzanotte...si balla. Nella seconda praia, la discoteca è sulla spiaggia mentre, un po 'più lontano, vicino alle rovine del forte, c'è Pulsar (3652-1599), un incredibile locale immerso nella mata atlantica.


Come Arrivare a Morro di San Paolo


in aereo

Monomotori e bimotori partono dall'aeroporto di Salvador e il viaggio dura 20 minuti
Addey Air Taxi - (71) 3377-2451 e (75) 3653-6352
Aerostar Air Taxi - (75) 3652-1312


in barca

Catamarani partono dal terminal turistico del Mercado modelo, in Salvador, e il viaggio dura due ore.
Catamarã Biotur - (75) 3641-3327 / 3641-0551 / (71) 3326-7674
Catamarã Farol do Morro - (75) 3652-1036
Catamarã Senhor do Bonfim - (71)3374-3318
IlhaBela - (71) 3326-7158

Da Salvador con catamarano (2h, R$ 70) da Valença, con barca (1h30, R$ 6) o con lancha (35', R$ 13).


In auto

Dal terminal dei traghetti São Joaquim, Salvador, è possibile prendere un traghetto per Itaparica (50 minuti di viaggio). Da Bom Despacho a Itaparica, bisogna seguire la BA - 881 sino all'accesso alla BA 001 e quest'ultima sino a Valença. Alternativamente da Salvador la BR-324 fino alla BR-101 (l'ingresso si trova prima di Feira de Santana ed è mal segnalato). Bisogna poi proseguire fino a Santo Antônio de Jesus e prendere la direzione Nazareth / Valença. Valença è la città più vicina a Morro di San Paolo, da lì partono le barche e le lanchas che arrivano a Morro (durata del viaggio tra 30 minuti e un'ora e quindici). Le auto devono essere lasciate quindi nei parcheggi di Valença a 120 chilometri da Salvador


in autobus

São Geraldo (0800-704-3496) 
Águia Branca (0800-725-1211)
Camurujipe (75-3641-4037)
coprono la linea Salvador-Valença.
Un'altra opzione è quella di raggiungere Itaparica con il traghetto dal terminal marittimo di Salvador e, di lì, prendere un autobus per Valença.
Da Valença si raggiunge Morro in barca (01:30, R$ 6) o motoscafo (35 ',  R$ 6). In alta stagione, anche dei furgoni possono coprire il tragitto da Salvador a Valença.

Argomenti correlati

 

dormire a Morro di San Paolo

 

ristoranti a Morro di San Paolo