10 giorni e 9 notti
l pacchetto prevede il soggiorno in pousada con prima colazione inclusa a Salvador de Bahia nel Pelourinho per le prime tre notti con visite libere al centro storico di Salvador ed alle principali attrazioni turistiche e culturali della capitale dello Stato della Bahia.
Il quarto giorno è previsto il trasferimento nel villaggio di Praia do Forte a nord di Salvador sulla linea verde, con soggiorno in pousada davanti all'incantevole spiaggia che abbraccia questa deliziosa e tranquilla perla del litorale nord della Bahia. Il menù delle attività di Praia do Forte è molto vario. Si va dalle immersioni nelle piscine naturali di Papa-Gente ad una gita tra le rovine del Castello Garcia D'Ávila, con la sua splendida vista. Il tour completo include anche la visita al quartier generale del Progetto Tamar con la possibilità di conoscere diverse specie di tartarughe, un'escursione nella riserva di Sapiranga e un giro attraverso il villaggio per godersi la sua vita notturna e lo shopping nei suoi raffinati negozi.
Da Praia do Forte è possibile effettuare le seguenti gite:
Mangue Seco (assolutamente consigliata) con le sue incredibili dune di sabbia bianca che separano il villaggio dall'oceano e l'opportunità di solcare le dune in buggy alla scoperta dei panorami più incantevoli della zona. Una passeggiata al mattino sul bagnasciuga durante la bassa marea, dalla punta settentrionale (con alcuni chioschi dove le amache la fanno da padrone incontrastate) verso il sud dove sparisce ogni forma di presenza umana rappresenta una esperienza davvero imperdibile.
Imbassaì, a soli dieci chilometri da Praia do Forte, offre la possibilità di godere di siti di rara bellezza. La cascata di Dona Zilda e il laghetto di Jauara costituiscono soste obbligate, e sulla spiaggia la barriera corallina forma, con la bassa marea, delle piscine naturali ideali per nuotare con acqua calda e cristallina.
Costa do Sauipe: sulla Costa do Sauipe si trovano cinque enormi resort, proprio davanti ad un'ampia spiaggia incontaminata e deserta ed il Sauipe Eco Park, una riserva di 66 ettari di Foresta Atlantica, con percorsi per la pratica di attività come l'escursionismo e l'equitazione e piste ciclabili. Chi non è ospite del complesso può trascorrere la giornata nel villaggio e godersi la spiaggia punteggiata da alberi di cocco, rocce, sabbia e le sue onde per il surf - ma si paga una salata tassa per l'ingresso. Per le attività sportive dei resort si paga a parte. Nel Centro Nautico è possibile fare il surf, kayak, vela, pedalò, moto d'acqua, escursioni in barca e pesca. Nel Centro Tennis si può giocare a tennis, paddle, squash, pallacanestro, pallavolo e calcio. Nel centro ippico, infine, si possono prenotare lezioni di equitazione, passeggiate a cavallo tra le dune, sulla spiaggia o nei boschi, cavalcare pony o farsi una comoda passeggiata su una carrozza trainata da mucche o cavalli (si possono anche mungere le mucche!).
Il settimo giorno è previsto il rientro a Salvador con soggiorno, per le ultime tre notti, in pousada nella zona tra Praia do Flamengo e Itapuà al fine di godere delle spiagge più incantevoli nei pressi di Salvador de Bahia.
Naturalmente sarà possibile effettuare ulteriori escursioni in centro città ma, tempo permettendo, si potranno dedicare gli ultimi tre giorni della vacanza alla tintarella, ai bagni ed al riposo all'ombra dei cocchi in una zona particolarmente tranquilla ed incantevole.
Tra le escursioni facoltative durante il soggiorno a Salvador de Bahia
gita all'isola di Itaparica con imbarco dal porto turistico davanti al Mercato Modelo e ritorno in giornata
visita a Morro di San Paolo, con partenza dal porto turistico con lanchas (durata del viaggio 2hh)
Ulteriori o diverse escursioni possono essere organizzate dall'Italia con la nostra assistenza o in loco attraverso la nostra Agenzia di riferimento