Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Carnevale a Salvador

Festa nel Pelourinho è animato da blocchi in costume festaioli

 

Argomenti correlati


il carnevale a Rio


voli Milano Salvador


voli Roma Salvador


cosa fare a Salvador


le altre destinazioni della BAHIA

 

Da quando Dodô, Osmar e Temístocles Aragão hanno inventato i trii elettrici negli anni 50, il carnevale a Salvador è mutato radicalmente. In effetti è ancora possibile sentire le simaptiche marcette di inizio secolo XX che accompagnano tutti i giorni, lungo il circuito Batatinha, le famiglie dal Pelourinho alla praça Castro Alves.

Ma sono i famosi trii elettrici con musica axé e novità high-tech (ad esempio il DJ inglese Fatboy Slim guida il "carna-rave" di Salvador dal 2006), che attraggono su strada più di due milioni di persone nei sei giorni di carnevale - dal giovedì al martedì.

 

Ci sono due circuiti principali: il Dodô (da Barra fino alla praia Ondina) e  l'Osmar (Campo Grande-Avenida), il più antico che combina i blocchi tradizionali agli onnipresenti Ivete Sangalo, Claudia Leitte e i Chiclete com Banana.

Si può alternativamente partecipare alla festa all'interno di cordoni che delimitano i c.d. blocchi ma è necessario acquistare l'abadà (il che può rivelarsi piuttosto dispendioso - sino a 2 mila R$) oppure fare "pipoca" rimanendo al di fuori dei blocchi e dei cordoni e lasciandosi guidare dalla fiumana umana (per informazioni e per l'acquisto dell'abadà, contatatre Central do Carnaval, 3372-6000). Al di fuori dei circuiti più gettonati ci sono i blocchi afro della tradizione: il circuito Ilê Aiyê, che non accetta al suo interno i bianchi, parte dalla sua sede che si trova nel quartiere di Curuzu (2103-3400); Olodum si muove dal Pelourinho al Campo Grande al ritmo quasi ossessivo di tamburi (3321-5010); e il circuito dei figli di Gandhy, presenta la migliore musica afoxé della città (3321-7073).

Più di centomila persone garantiscono il servizio di sicurezza ma vale sempre la regola di portare con sè solo banconote di piccolo taglio e di lasciare le macchine fotografiche e le cineprese di valore in albergo e, soprattutto, di evitare gioielli ed orologi vistosi. La programmazione completa può consultarsi in www.portaldocarnaval.ba.gov.br

Uno dei modi migliori per godersi il carnevale di salvador è quello di acquistare l'abadà, una maglietta che identifica i vari blocchi e che dà diritto di ballare e di partecipare al carnevale all'interno di un cordone di delimitazione. I blocchi sono dotati di camion di supporto che fungono da servizi igienici, bar e servizi medici. In alternativa ai blocchi è sempre possibile fare "pipoca" (testualmente fare popcorn) e, cioè, partecipare alla festa su strada e, tuttavia, è d'obbligo, in questo caso, la massima cautela. Gli abadà più economici sono quelli che danno diritto di entrare nei blocchi che sfilano dal giovedì al sabato. Più cari sono gli abadà dei  blocchi che sfilano dalla Domenica al Martedì.

Circuiti

Osmar folla di giovani (blocos) e baracche (camarotes) lungo i circuiti

Il circuito Osmar, di sei chilometri, attraversa il centro della città, a partire dal Corredor da Vitória, tagliando la piazza del Campo Grande e giù per la Avenida Sete de Setembro. Negli ultimi tre giorni del Carnevale vi si esibiscono i noti gruppi di musica axè come gli Asa de Águia e i Chiclete com Banana.

Dodô (o Barra-Ondina o Alternativo)

Il circuito di quattro chilometri percorre il lungo mare dalla praia da Barra a quella di Ondina. Il fascino particolare del percorso è regalato dagli scenari che, in alcuni tratti, offre la Baia di Tutti i Santi. Il movimento maggiore si concentra nei giorni che vanno dal giovedì al sabato quando sfilano i cc.dd. blocchi alternativi.

Batatinha

É il nome del carnevale che si celebra nel centro storico di Salvador de Bahia...il suo palcoscenico naturale sono le viuzze, i viali e le piazze del Pelourinho. Nel bel mezzo degli edifici coloniali, le bande musicali sfilano al suono di simpatiche marcette degli inizi del secolo XX. Più tranquillo dei circuiti tradizionali, batatinha attrae famiglie e una moltitudine di tipi singolari

I blocchi

Afro

Olodum, Timbalada, Filhos de Gandhi e Ilê Aiyê sono alcuni dei blocchi afro che si distinguono per il frastuono continuo dei tamburi e per le coreografie. Nella maggior parte dei blocchi afro possono entrare solo gli associati

i Blocchi del Trio Elettrico Figli di Gandhi, uno dei blocchi più tradizionali di salvador

I pionieri sono stati Dodo e Osmar, alla guida di  blocchi al seguito di una sorta di auto amplificata (la fubica). Oggi, la stragrande maggioranza dei blocchi sono quelli al seguito dei trii elettrici, con l'animazione di gruppi musicali famosi, con gli abadas come segno distintivo e con i cordoni di isolamento per riunire gli "adepti" (circa 4.000 persone complessivamente ogni anno).

 

 

Informazioni per acquisto Abadás


http://www.carnaxe.com.br

http://www.centraldocarnaval.com.br

 

 

Argomenti correlati


il carnevale a Rio


voli Milano Salvador


voli Roma Salvador


cosa fare a Salvador


le altre destinazioni della BAHIA