Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

 

Argomenti correlati


hotel a Fernando de Noronha


ristoranti a Fernando de Noronha

 

A Fernando de Noronha, tartarughe giganti e delfini sembrano essere appena usciti da un documentario e posare appositamente per le macchine fotografiche. Ci sono alcune regole da seguire...prima di tutto solo 450 persone al giorno hanno il permesso di entrare nell'isola pagando la tassa di Conservazione Ambientale (TPA). Il soggiorno a Fernando de Noronha non è certo economico molte delle case degli abitanti in dell'arcipelago sono adibite a pousadas che offrono sistemazioni a prezzi ragionevoli. Sono naturalmente disponibili opzioni più confortevoli e lussuose ma a prezzi a volte astronomici.

 

Dal centro del villaggio, bisogna solo seguire sino alle spiagge di Cachorro, do Meio e da Conceição. Uno spettacolo nello spettacolo è rappresentato dai due mari dell'isola: il Mar de Dentro con le spiagge di fronte al Brasile, e il Mar de Fora, con le spiagge rivolte verso l'Africa. Tra le varie gite offerte dalle numerose agenzie presenti a Fernando de Noronha, può rivelarsi un'ottima scelta quella di circunnavigare l'isola per individuare i tratti più incantevoli dove fare ritorno. Soste obbligate meritano, sul Mar de Fora, la Baía do Sancho, con le acque cristalline e le imponenti falesie e,sul Mar de Dentro, i toni rossi della  deserta spiaggia do Leão. Questa è la più grande dell'isola e vi si possono osservare le tartarughe marine che depongono le uova durante la notte.

 

Nella piccola Baia dei Porci si trovano delle meravigliose piscine naturali color turchese. Molti, per apprezzare le meraviglie dei fondali di Fernando de Noronha, non si lasciano sfuggire l'opportunità di effettuare la prima immersione con attrezzatura subacquea. Ma dal 2011, è stata approntata una nuova incredibile opportunità per apprezzare le meraviglie dei fondali dell'isola: il Progetto Navi. A bordo di una hidronave, circa 20 persone alla volta si appostano intorno ad una lente che ingrandisce fino a tre volte, e senza particolari distorsioni, tutta la spettacolare vita sottomarina che entra nel raggio visivo della lente.

 

Di notte, tutti i turisti o già lo sanno o lo scoprono ben presto, il punto d'incontro obbligato è il Bar do Cachorro, affacciato sull'omonima spiaggia, dove si suona maractu e forrò.

 

Come muoversi a Fernando de Noronha

 

Si può comodamente circolare a piedi sull'isola. Se è necessario fare un tragitto un pò più lungo o se si desidera maggiore libertà si può optare per il noleggio di un buggy - con costi giornalieri tra i R$ 100 e i R$ 200 oltre benzina (con tariffe tra le più care del paese). Inoltre ci sono un buon numero di taxi-buggy (Nortax, 3619-1314) e dei minibus che percorrono i 7 km della BR-363 con corse che, ogni 30 minuti, collegano i due punti estremi dell'isola (il Porto de Santo Antônio e la Baía do Sueste). L'autostop è una pratica abbastanza comune.

 

Come arrivare a Fernando de Noronha

 

In Aereo

Prima di tutto occorre arrivare a Recife o a Natal. Da Recife ci sono voli giornalieri fino a Fernando de Noronha effettuati dalle compagnie Trip, aeromobile ATR-72, e Varig, aeromobile Boing 737 . La durata del volo è, in media, un'ora e venti minuti con la Trip e 50 minuti con la Varig. Partendo da Natal, ci sono voli giornalieri della Trip, aeromobile ATR-72. La durata del tragitto è, in media, di un'ora e dieci minuti.

 

 

TRIP

Tel: 0300 789 8747 (Lun. a Dom. 24h).

 

GOL

Tel: 4003-7000* (Lun. a Dom. 24h).

CAS - Central de Atendimento ao Surdo:

0800 727 1076 (Seg. a Dom. 24h)


Via mare

Si può anche arrivare nell'arcipelago di Fernando de Noronha, via mare. Si trova quattro gradi sotto l'equatore, a 545 km da Recife, capitale del Pernambuco e 360 ​​km da Natal, capitale del Rio Grande do Norte; 710 km dalla città di Fortaleza, capitale dello Stato di Ceará.

 

Argomenti correlati


hotel a Fernando de Noronha


ristoranti a Fernando de Noronha