Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Musei a Rio de Janeiro

 

Argomenti correlati


voli Milano Rio de Janeiro


voli Roma Rio de Janeiro


dormire a Rio de Janeiro


ristoranti a Rio de Janeiro


cosa fare a Rio de Janeir
o


...nei pressi di Rio de Janeiro


I MUSEI DI RIO DE JANEIRO

 

Casa de Rui Barbosa
R. S. Clemente, 134 (Botafogo)
Tel: (21)3289-4667

Prezzo: R$ 1 (più 1 R$ di audioguida, opzionale)

Orario: mar / ven 10h/17h, sab / dom 14h/18h

L'edificio ha funzionato come residenza per il noto diplomatico Rui Barbosa negli ultimi 28 anni della sua vita (tra il 1895 e 1923). Il circuito della visita prevede venti camere con mobili e oggetti decorativi del tempo di Rui Barbosa. Nella impressionante biblioteca privata sono presenti quasi 40 000 volumi. Il giardino è aperto al pubblico.


Casa do Pontal
Estr. do Pontal, 3295 (Recreio dos Bandeirantes), 45 km

Tel: (21)2490-3278
Prezzo: R$ 10

Orario: mar/dom 9h30/17h


Circa otto mila opere di arte popolare brasiliana, raccolte dal francese Jacques van de Beuque, tra cui le note produzioni in argilla del maestro pernambucano Vitalino. Divisa in undici stanze tematiche (alcune delle quali in via di ristrutturazione), Casa do Pontal ha sculture in legno e argilla e curiosi modelli in movimento.


Chácara do Céu
R. Murtinho Nobre, 93 (Sta. Teresa)

Tel: (21)2224-8981
prezzo: R$ 2

Orario: lun e mer/dom 12h/17h

Antica dimora del collezionista Raymundo Castro Maya (1894-1968), i pezzi forti della collezione sono le opere dei noti pittori modernisti (Portinari, Di Cavalcanti, Guignard), i dipinti che ritraggono paesaggi di Rio nel sec. 19 - alcuni realizzati da Taunay e gli acquerelli attribuiti a Debret. Accanto al museo si trova Parque das Ruínas, che ha resti di un antico palazzetto ed un belvedere sulla città di Rio.



Clube Naval
Av. Rio Branco, 180 (Centro)

Rio de Janeiro - RJ
Tel: (21)2282-1273
Prezzo: R$ 3

Orario: lun/ven 14h/17h

Il Clube Naval è, ancora oggi, sede di un circolo di ufficiali della Marina. Ma le opere che il palazzo annovera tra le sue decorazioni sono di tale valore artistico da giustificare l'apertura di un museo. La visita guidata dura un'ora e permette di apprezzare sale sontuose come quella della musica, dove spicca la presenza di un pianoforte americano del 19 ° secolo, e vasi orientali intatti d'oltre 500 anni di età.


Spazio culturale della Marina
Av. Alfred Agache

Tel: (21)2104-6025/2233-9165

Prezzo: Gratuito

Orario: mar/dom 12h/17h


Meglio conosciuto per essere il punto di imbarco per le escursioni verso la Ilha fiscal e verso la baia di Guanabara, conserva una interessante collezione navale. Attraccato al porto si trova il sottomarino Riachuelo e nella zona coperta c'è il bel galeone Dom João VI, costruito nel 1808 per il trasporto della famiglia reale.


Museo d'arte  moderna (MAM)
Av. Infante D. Henrique, 85 (Prq. do Flamengo)
Tel: (21) 2240-4944

Prezzo: R$ 8

Orario: mar/ven 12h/17h30, sab/dom 12h/18h30


L'edificio in cui è situato il museo è il primo motivo di interesse della visita. La costruzione del 1954, progettata dall'architetto ALfonso Eduardo Reidy, presenta uno spazio vuoto che valorizza la splendida vista sul Parque do Flamengo. La collezione principale, esposta al 2 ° piano, proviene dalla ricca collezione di Gilberto Chateaubriand ed è composta da opere moderniste firma di Tarsila do Amaral, Lasar Segall e di Cavalcanti. Mostre temporanee e una cineteca completano l'offerta culturale. Al piano inferiore, un negozio vende articoli di designers brasiliani.

Fondazione Eva Klabin

Av. Epitácio Pessoa, 2480 (Lagoa)
Tel: (21) 3202-8550
Prezzo: R$ 10

Orario: mar/ ven e 16h 14h30

La collezionista d'arte Eva Klabin (1903-1991) ha trascorso gran parte della sua vita in questa casa degli anni 30, in stile normanno. Le stanze conservano tutte le reliquie che la collezionista ha acquistato durante i suoi viaggi per il mondo. La sala rinascimentale, per esempio, vanta dipinti attribuiti a Donatello e Botticelli e la sala da pranzo, argenti e porcellane inglesi dalla Compagnia delle Indie Orientali. Nella camera da letto, l'armadio è ancora pieno di articoli Dior e Channel.


Museo da República
R. do Catete, 153 (Catete)

Tel: (21) 3235-2650
Prezzo: R$ 6 (gratuito il mercoledì e la domenica)

Orario: mar / ven 12h/17h, sab / dom 14h/18h

Il palazzo in stile neoclassico fu la residenza di 16 presidenti della Repubblica tra il 1897 e il 1960. Ci sono camere con mobili originali e spazi espositivi con gli oggetti della collezione, come la divisa da maresciallo Deodoro da Fonseca. Ma il richiamo maggiore della visita si trova al secondo piano: si tratta della sala dove l'ex presidente Getulio Vargas, si è ucciso nel 1954. In esposizione vi sono il revolver utilizzato ed pigiama indossato nel giorno del suicidio.


Museo storico nazionale
Pça. Mal. Âncora (Centro)
Tel: (21) 2550-9224
Prezzo: R$ 6 (gratuito la domenica)

Orario: mar/ven 10h/17h, sab / dom 14h/18h

Una visita a questo museo equivale ad un corso accelerato sulla storia del Brasile, dalla sua scoperta ai primi anni della Repubblica, attraverso l'Impero. La visita al complesso formato dalla Fortezza di Santiago (1603), dalla Casa do Trem (1762) e dall'Arsenal de Guerra desta meraviglia per alcune assolute rarità come le attrezzature intatte di una farmacia del 1847. C'è anche una sala con antiche carrozze (comprese quelle utilizzate da Don Pedro II), la piazza dei cannoni e la zona della numismatica.


Museo Nazionale di belle arti
Av. Rio Branco, 199 (Centro)
Tel: (21) 2240-0068

Prezzo: R$ 5

Orario: mar / ven 10h/17h30, sabato / domenica 12h/16h30

La sezione più importante del museo conta opere realizzate nei secoli tra il 17° e il 19° Merita una visita anche per le opere moderniste - da notare il bellissimo pannello Navio Negreiro di Di Cavalanti - e contemporanee. Al primo piano si tengono mostre temporanee e vi sono corridoi con sculture in marmo in stile greco.


Museo Aeroespaziale
Av. Mal. Fontenele, 2000 (Mal. Hermes), 33 km
Tel: (21) 2108-8954
Prezzo: gratuito

Orario: mar / ven 9h/15h, sab / dom 9h30/16h

Lontano dal centro, il museo aereospaziale è una meta imperdibile per gli appassionati di aerei. Espone 80 velivoli civili e militari di varie epoche, distribuiti in tutto l'edificio principale e nei cinque hangar. Particolare attenzione meritano la replica del 14 Bis di Santos Dumont, gli aerei da combattimento della Seconda Guerra Mondiale e un ex aereo presidenziale brasiliano andato in pensione negli anni 70. Il migliore punto di accesso è dalla Avenida Brasil (dei cartelli indicano il bivio a partire dal km 20).


Museo Nazionale
Quinta da Boa Vista (São Cristóvão)

Tel: (21) 2562-6901

Prezzo: R$ 3

Orario: mar / dom 10h/16h

Sempre affollato di scuole, si trova nel palazzo di São Cristóvão, ed è stato utilizzato come residenza dalle famiglie reale ed imperiale del Brasile fino al 1889. Le opere che vi si trovano derivano, in gran parte, dalle collezioni di Don Pedro II e di Teresa Cristina. Il museo è diviso in sezioni di geologia e zoologia. L'ala più interessante è quella d'archeologia, dove si trova la sala Egitto, con bare e mummie.


Museo Internazionale di arte naïf
R. Cosme Velho, 561 (Cosme Velho)

Tel: (21) 2205-8612
Prezzo: R$ 10

Orario: lun / ven 13h/17h

Argomenti correlati


voli Milano Rio de Janeiro


voli Roma Rio de Janeiro


dormire a Rio de Janeiro


ristoranti a Rio de Janeiro


cosa fare a Rio de Janeir
o


...nei pressi di Rio de Janeiro