Argomenti correlati
...nei pressi di Rio de Janeiro
Copacabana e Leme
Ricolma di turisti - Copacabana offre la maggior concentrazione di hotel di tutta la città - il quartiere vanta una delle spiagge più ampie e belle di Rio de Janeiro. La movida è intensa di giorno e di notte, e fa costantemente da sfondo per eventi sportivi e concerti, oltre ad essere il palcoscenico del capodanno più famoso del Brasile con oltre due milioni di partecipanti ogni anno ad assistere allo spettacolo di fuochi d'artificio. A sinistra di Copacabana si trova il tranquillo quartiere residenziale di Leme.
Ipanema e Leblon
Ipanema e Leblon, con il loro felice connubio di spiagge, bar e negozi hanno un fascino indistruttibile. Ad Ipanema, patria della bossa nova, il c.d. quadrilatero della moda riunisce le più importanti griffes internazionali lungo le vie Aníbal de Mendonça e Joana Angélica e i viali Vieira Souto e Epitácio Pessoae.
La spiaggia, che ha come sfondo il morro Dois Irmãos, è perfetta per chi ama guardare e farsi guardare ed è frequentata dai tipi più diversi di persone specie nei pressi del leggendario Posto 9, dove assolutamente Spettacolare è il tramonto. A Leblon, i negozi di marca si raccolgono nei dintorni delle vie Dias Ferreira e Ataulfo de Paiva dove si incontrano anche numerosi caffè, librerie e ristoranti. Dopo la spiaggia, è una gara quella per trovare un tavolo disponibile al Bracarense uno dei bar con le migliori birre e spuntini di tutta Rio de Janeiro.
Centro e Lapa
Luogo di nascita della città, il Centro non è solo il cuore finanziario di Rio de Janeiro. Nelle sue strade trafficate, si trovano musei, chiese e palazzi storici con un ricco calendario di eventi. Per visitare il centro di Rio vale la pena andare a piedi. Il tour può cominciare dalla città del cinema con il Teatro Municipale, che ne costituisce un pò il simbolo, circondato dall'imponente Museo Nazionale di Belle Arti, dalla Biblioteca Nazionale e dal Centro Culturale della Corte Federale di Cinelandia. Da lì al Palazzo Imperiale - antica residenza e sede del governo coloniale - è un attimo. Nei dintorni si trovano siti di interesse come il Centro culturale Banco do Brasil, la Casa Franco brasiliana e il Centro Culturale delle poste, oltre alla chiesa di Candelaria.
Dopo il bagno di cultura, si passa nel vicino quartiere di LAPA che pullula di locali notturni e di vita bohemien. Lapa, molto famosa negli anni 50, ha conosciuto successivamente un lungo periodo di decadenza.
Nei tardi anni '90, tuttavia, il quartiere ha subito un processo di rivitalizzazione e rinascita con l'apertura di nuovi locali che mescolano ritmi musicali come il choro, la samba e MPB. Non mancano, peraltro, locali, come il Flying Circus e Progress dove sentire e ballare rock, funk e musica elettronica.
Il week-end, il cuore pulsante di LAPA è costituito dalle vie Lavradio, Mem de Sá e Riachuelo, dove decine di bar e ristoranti rimangono aperti fino alla mattina. Durante il giorno, le attrazioni di LAPA sono i negozi di antiquariato.
Tra i più noti locali notturni di LAPA, segnaliamo
Rio Scenarium (r. do Lavradio, 20, tel: 3147-9005), un antiquario con spazi per il shows di samba, choro, gafieira, MPB e anche forró;
Carioca da Gema (r. Mem de Sá, 79, 2221-0043), con spettacoli di samba dal vivo;
il Circo Voador (r. dos Arcos, 2533-0354), che organizza shows di musica di tutti i ritmi ospitando sino a 2000 persone
Flamengo e Botafogo
L'attrazione principale del quartiere è il parco Brigadeiro Eduardo Gomes, meglio noto come parque do Flamengo, con oltre un milione di metri quadrati di area verde alle spalle del lungomare. Il parco si estende dall'aereoporto Santos Dumont sino al golfo di Botafogo, ha percorsi per le passeggiate e per lo jogging, piste per lo skate, campi da basket, campi da calcetto, parchi gioco, un anfiteatro e numerosi chioschi. Incorpora la Marina da Glória e il Museo d'Arte Moderna. Durante la visita, un occhio di riguardo merita il progetto paesaggistico, di Burle Marx, nonchè l'incredibile varietà di alberi (il parco ne conta 190 specie diverse).
Lagoa, giardino botanico e Gavea
Una delle grandi passioni dei carioca è la laguna Rodrigo de Freitas, punto di incontro per i residenti che vi si recano per fare un pò di sport o semplicemente per apprezzarne le bellezze paesaggistiche qui incorniciate da notevoli formazioni rocciose come la pedra da Gávea, la collina Dois Irmãos e il Corcovado. Al tramonto, gruppi di amici, coppie e famiglie confluiscono nei chioschi disseminati intorno alla zona, che offrono musica dal vivo e specialità di differenti tipi di cucina - da quella amazzonica alla cinese. La laguna è ancora meta di vogatori, surfisti e sciatori che vengono ad allenarsi. Il giardino botanico, che dà il nome al quartiere, è diventato un polo gastronomico di Rio. Vi si trovano, infatti, sofisticati ristoranti di cucina internazionale. Nel vicino quartiere di Gávea, le note di spicco sono costituite dai teatri e dal Jockey Club - palcoscenico di eventi straordinari - e dalla zona bohémien denominata "Baixo Gávea", piena di bar e ristoranti
Barra da Tijuca (Zona Ovest)
Il quartiere, che è praticamente una città nella città, cresce di continuo. Piena di condomini e centri commerciali che offrono diversi tipi di divertimento, Barra ha anche una bellissima spiaggia che attrae gli appassionati di surf e kitesurf - uno dei tratti della spiaggia più famosi è Praia da Pepê che prende il nome dall'omonimo chiosco
Santa Teresa
Vale la pena allontanarsi dal circuito più battuto dalle spiagge per conoscere questo quartiere. E il modo migliore per iniziare la visita di Santa Teresa è raggiungerlo con la funicolare (R$ 0.60, lun/ven 6h40/20h20, sabato\dom 7h/20h con partenze ogni 30 minuti da R. Lelio Gama, al centro, dietro l'edificio di Petrobras). La funicolare passa sopra gli Archi di Lapa e sale le famose ladeiras dei parallelepipedi, con un tragitto che dura circa 15 minuti. Durante la gita a piedi per il quartiere, val la pena sostare a visitare il museo Chácara do Céu. Al centro del quartiere, nella Avenida Almirante Alexandrino, si trovano buoni ristoranti e negozi di artigianato come La Vereda (nº 428, 2507-0317) e a Zambê (nº 402, 3852-7809). Lì vicino, in Rua Pascoal Carlos Magno, 121, si trova l'affascinante Cafecito (2221-9439), che prepara caffè espresso e ottime birre. Più avanti, il Bar dos Descasados all'interno del hotel Santa Teresa è un'ottima opzione per farsi un apertivo nel tardo pomeriggio, provando i dirnk esclusivi del posto.
Argomenti correlati
...nei pressi di Rio de Janeiro