La foresta amazzonica si trova nel nord del Brasile. L'Amazzonia, cioè lo Stato che la ospita, è dotato della superficie più estesa di tutto il Brasile - con i suoi 1,6 milioni di chilometri quadrati, equivale a quasi cinque volte la dimensione della Germania. La foresta amazzonica è, dunque, la più grande foresta pluviale del pianeta e con la maggiore biodiversità. Manaus, che ne costituisce la più comoda e conosciuta porta di ingresso, accoglie più della metà dei 3,5 milioni di abitanti che popolano lo stato. Dei suoi 62 comuni, solo uno, oltre a Manaus, ospita oltre 100.000 abitanti - si tratta di Parintins, dove si tiene, sin dal 1965, l'esuberante festa popolare del bue, nel mese di luglio.
La foresta amazzonica può essere esplorata alloggiando in sofisticati resorts oppure svolgendovi attività di di ecoturismo. Alcuni dei municipi vicini a Manaus, come Presidente Figueiredo, diventano, ogni giorno di più, dei punti di riferimento per gli sport di avventura offrendo un'ampia gamma di cascate, rapide e grotte. Per osservare coccodrilli, formichieri e gli altri animali selvaggi della regione, la destinazione migliore è quella di Novo Airão, dove si trova la Stazione Ecologica di Anavilhanas.
Si può scegliere di entrare in contatto con la foresta amazzonica a diversi livelli di profondità. Anche in un solo giorno può, infatti, apprezzarsi uno spettacolo di rara bellezza facendo il giro in barca sino all'incontro delle acque, là dove il caldo fiume Negro incontra il gelido Solimões, prima di trasformarsi, più avanti, nel Rio delle Amazzoni. Per chi non si accontenta, due sono le opzioni: imbarcarsi da Iberostar, sulla nave da crociera Grand Amazon che discende, per diversi giorni, il fiume verso l'interno o soggiornare in un albergo nella giungla, come lo Aldeia dos Lagos o lo Anavilhanas Jungle, nelle cittadine vicine. Il monumento più importante nell'area urbana di Manaus è l'imponente Teatro dell'Amazzonia, che ospita, tra aprile e maggio, il Festival delle opere.
Come arrivare
aereo
Il miglior modo per arrivare a Manaus è in aereo, l'aeroporto internazinale Eduardo Gomes si trova nella zona Nord della città e riceve voli dalle principali capitali del Brasile. Dall'aereoporto al centro, un taxi costa circa R$ 60.
auto
La Transamazzonica è in condizioni precarie è quindi consigliabile arrivare in auto sino a Belém per poi continuare il viaggio in barca. Ci sono traghetti per la traversata con auto al seguito.
In barca
Ci sono imbarcazioni e navi che partono dal porto di Belem il viaggio dura da tre giorni a una settimana, a seconda della scelta.
COME MUOVERSI
Se non si conosce la città di Manaus, è meglio muoversi in taxi. Le indicazioni sono scarese e i pochi segnali che ci sono, a volte, le danno sbagliate. Anche la numerazione delle strade non è affidabile. Per muoversi nel Centro Storico, comunque, non è necessario usare la macchina, ci si muove a piedi ed a piedi si ragigungono tutte le sue attrazioni. La spiaggia di Ponta Negra e il distretto industriale si trovano lontani dal centro.