Scoprendo il Brasile
Strutture Salvador
Bahia le altre destinazioni
Cantata in prosa e in versi, Bahia è la Terra della Felicità, frutto di una riuscita miscela tra la ricchezza del suo paesaggio e la poliedrcità della sua cultura e della sua gente, una mescolanza di razze indiane europee e africane che, anche visivamente, si traduce in una curiosa diversità di colori della pelle...neri, bianchi, mulatti, cafusos e mamelucchi. Anche a livello religioso, la Bahia regala ed accoglie il diverso...è 'cattolica, evangelica, Candomblé. Musicalmente Bahia è pop, è reggae è rock, è Axe (a Salvador si tiene addirittura il Carna Rave).
La Bahia può vantare oltre 900 km di costa, il suo fulcro è la città di Salvador di Bahia, affacciata sulla Baia di Tutti i Santi legata a doppio filo alle sue radici africane ed alla religione condomblè. Ma lo stato di Bahia è molto più di Salvador...è sufficiente un breve tragitto più a nord o più a sud della capitale per raggiungere incantevoli località costiere come Praia do Forte (a nord) o Morro de San Paolo (a sud).
Nel sud della Bahia, sorgono, su pendii collinari e nei pressi di Porto Seguro, ampi tratti di spiaggia sabbiosa, località da sogno come Arraial D'ajuda e Trancoso.
Procedendo verso sud, dopo un ampio tratto di sterrato si scopre Caraiva, un villaggio di pescatori fuori del tempo stretto da un fiume e bordeggiato dalle mangrovie.
La Bahia è ancora la Chapada Diamantina, un parco nazionale da favola con spettacolari altipiani e ruscelli di montagana, il parco marino di Abrolhos, con acque trasparenti perfette per le immersioni ed il passaggio delle balene megattere, è l'isola di Barra Grande, ancora selvaggia e poco turistica