Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Maceiò informazioni di viaggio

Argomenti correlati

 

agenzie turistiche Maceió

 

dormire a Maceiò


ristoranti a Maceiò

 

motel a Maceiò

 

Voli Roma Maceiò - Confronta le tariffe

 

Voli Milano Maceiò - Confronta le tariffe


...nei pressi di Maceiò


Il litorale di Maceiò con i suoi oltre 40 chilometri di spiagge non delude le aspettative per il fascino indiscusso del suo paesaggio; le acque sono trasparenti, con sfumature che vanno dal verde chiaro al turchese, talvolta si formano delle piscine naturali, la sabbia ha un colore dorato e la spiaggia è contornata da immense macchie verdi, formate sia dalle palme dei cocchi che dalle fazendas che coltivano la canna da zucchero. A sud e a nord della capitale dell'Alagoas si trovano veri paradisi naturali come la spiaggia di Gunga e quella di Tabuba .

Decisamente un punto a favore di Maceiò è costituito dalle sue belle spiagge urbane; l'unica controindicazione è che, alle volte, non è il caso di fare il bagno perchè il mare, a causa delle correnti, può risultare non del tutto pulito - è il caso di Jatiúca, una delle spiagge più famose della capitale dell'Alagoas. In ogni caso val la pena fare una passeggiata lungo la riva dove ci sono buone infrastrutture con chioschi che si susseguono e la possibilità di affittare sdraio. Ottima la pista ciclabile e paragonabile a quella di Rio è l'area pedonale che contorna la spiaggia. Da Pajuçara partono le imbarcazioni che conducono all'acquario naturale più famoso di Maceiò.

Al centro di Maceiò si trovano notevoli attrazioni culturali. Chiese con diversi stili architettonici - dal barocco al gotico - e spazi dedicati alla ricca arte popolare nordestina. Nel quartiere storico di Jaragua, vecchia zona bohémien, si trovano edifici del 19 ° secolo, e antichi palazzi e magazzini.

Il polo gastronomico di Maceiò si trova a Jatiúca, la spiaggia cittadina più famosa. In realtà, tutta la costa offre una gran varietà di ristoranti e chioschi con opzioni variegate di cucina. Dai sapori tipici della regione - frutti di mare, di lago e di fiume - alla cucina francese, passando per la cucina bahiana, attraverso quella giapponese e peruviana...insomma ristoranti per tutti i gusti!! Assolutamente da provare è un piatto a base di siriri, un gustoso mollusco dalle proprietà afrodisiache. Almeno una volta poi va sperimentata la tapioca tradizionale, da riempire al gusto scegliendo tra oltre 30 tipi di condimento.

Alla periferia di Maceió, specialmente al nord, si trovano tratti di litorale davvero selvaggi. Alle spiagge incredibilmente deserte si accede attraverso strade incantevoli fiancheggiate dalle palme dei cocchi. E' il caso di Carro Quebrado e Tatuamunha che si trovano in semplici villaggi dove è in ogni caso possibile trovare incantevoli pousadas.

 

Le Spiagge di Maceio

 

Pajuçara

 

E' una delle spiagge più famose di Maceio, è piuttosto trafficata. Da lì partono delle imbarcazioni che portano a delle piscine naturali che si trovano a circa 2 chilometri dalla costa. Tra le attrazioni della traversata, oltre ai pesci, ci sono musicisti e cantanti che improvvisano un vivace forró tra i coralli. La spiaggia offre in ogni caso chioschi per la ristorazione, sdraio, docce, la pista ciclabile e la pista di jogging.

 

Ponta Verde

Considerata una delle migliori spiagge urbane, qui l'acqua è pulita e molto tranquilla, ottima per la pratica di sport come le immersioni e il windsurf, il litorale è contornato dalle palme dei cocchi e la zona è molto alla moda.

 

Jatiúca


La caratteristica principale del Jatiúca è il verde intenso delle sue acque. Con buone onde, riunisce i surfisti ed è sede di leghe sportive durante tutto l'anno. Numerosi i chioschi, vanta una pista ciclabile ed una per lo jogging.

 

Cruz das Almas

 

Grazie alle sue onde forti risulta il punto d'incontro privilegiato dei surfisti, che devono però fare attenzione alle pericolose scogliere sommerse

 

Praia do Gunga

 

L'estesa lingua di sabbia bianca che si insinua nell'oceano puntellata da una sequenza di cocchi rende la praia do Gunga una delle immagini simbolo dello Stato di Alagoas. Oltre all'incredibile paesaggio, la Praia do Gunga presenta piscine naturali, strutture ricreative - con la possibilità di noleggiare equipaggiamento nautico - bar e ristoranti.

 

Barra de São Miguel


E' la spiaggia centrale del villaggio di Barra de São Miguel, vicino a Maceiò, frequentata in prevalenza dalla gente del posto. Con forti onde con l'alta marea, con la bassa marea si formano piscine naturali. Vi si pratica la pesca, le immersioni subacquee e il surf. Si trova a 33 km da Maceiò.

 

Praia do Francês

 

Nella Praia do Francês il movimento è costante, le sue acque hanno un colore che varia tra il verde chiaro e l'azzurro intenso. Nella parte sinistra si trovano numerosi chioschi di pregevole fattura. Vi si trova anche la barriera corallina. Sul lato destro le onde sono più forti e adatte per il surf. Dista 21 km dalla capitale


Le spiagge del nord


Andando verso nord, ci sono le spiagge di PARIPUEIRA, SONHO VERDE, GUAXUMA, GARÇA TORTA, JACARECICA, PRATAGI, IPIOCA, COSTA BRAVA e TABUBA  le caratteristiche comuni sono: acqua calda, palme da cocco e piscine naturali. Le differenze tra le une e le altre sono le varie tonalità di verde e blu del mare e l'intensità delle onde - forti o inesistenti.

Come arrivare

In aereo

Ci sono voli giornalieri diretti e in partenza dalle principali capitali del paese e voli internazionali dall'Europa

 

Vindo do Nordeste, Sudeste e Sul: acesso pela BR-101 (até Messias) e BR-104

 

In auto

Provenendo da Nord-Est, Sud-Est e Sud: si accede dalla BR-101 (fino a Messias) e poi fino a Maceiò prendendo la BR-104

 

In autobus

Le aziende São Geraldo (0800-704-3496), Itapemirim (0800-723-2121) e Gontijo (0800-31-1312) hanno partenze dalle principali capitali del paese

Per circolare in città

Il modo migliore per circolare a Maceiò e conoscere le attrazioni dei suoi dintorni è la macchina. E 'abbastanza facile guidare in città, in quanto la strada litoranea costituisce il punto di partenza della maggior parte delle gite


Argomenti correlati

 

agenzie turistiche Maceió


dormire a Maceiò


ristoranti a Maceiò

 

motel a Maceiò

 

Voli Roma Maceiò - Confronta le tariffe

 

Voli Milano Maceiò - Confronta le tariffe


...nei pressi di Maceiò