Scoprendo il Brasile
Pernambuco
La miscela di diverse culture costituisce un pò il segno distintivo del Pernanbuco che si rivela nell'architettura, nella cucina e soprattutto nei ritmi musicali.
I ritmi regionali come il maracatu, baião e xote sono confluiti nel manguebeat uno degli eventi artistici più importanti del paese negli anni 90. Dal 2004, a settembre, il festival No Ar Coquetel Molotov fa letteralmente esplodere Recife, la capitale pernanbucana con la presentazione di una serie di novità musicali.
Il Pernanbuco è anche giustamente famoso grazie al suo mare ed alle sue spiagge ed alla sua perla: l'isola di Fernando di Noronha che, pur se a 500 km di distanza, gli appartiene di diritto.
Il litorale pernanbucano, di soli 185 km, offre altri tratti incantevoli di mare e spiaggia e notevoli attrazioni architettoniche, artistiche e culturali. Si va dalla celebratissima Porto de Galinhas alla semideserta Praia dos Carneiros sul Rio Formoso, per finire nella calda capitale, Recife che incanta con i musei, i parchi, i teatri, i mercati, le spiagge. Dalla capitale pernambucana è un salto per arrivare nella splendida Olinda luminosa, con chiese e monasteri secolari, case e ateliês con facciate dai colori vivaci