Scoprendo il Brasile
Guida Salvador
Strutture Salvador
Salvador da Bahia
Salvador de Bahia è la gemma afrobrasiliana del paese ed è l'antica capitale della colonia portoghese del nuovo mondo.
Inesauribile fucina di sperimentazioni artistiche, nella sua atmosfera elettrica, assieme agli aromi di acarajè, si spandono le note musicali dei percussionisti di strada che accompagnano le frequenti rode di capoeira.
Salvador de Bahia, da che fu fondata nel 1549 da Tomè da Souza, quando vi sbarcò a Praia Porto da Barra, è rimasta la sede del governo coloniale del Brasile fino all'anno 1763 quando la capitale fu spostata a Rio de Janeiro.
La capitale bahiana si trova proprio all'imboccatura della Baia di Tutti i Santi e si estende, in parte, lungo la costa atlantica dove, a partire dal quartiere di Barra, si susseguono le spiagge migliori fino alla splendida Praia do Flamengo e, in parte, intorno alla Baia dove si trova il centro della città diviso in due parti da un promontorio che funge da spartiacque tra la cidade alta e la cidade baixa.
Nella città alta si trova il Pelourinho, che costituisce il cuore della città e che riunisce la maggior parte delle sue attrazioni culturali, musei, chiese e edifici storici. Sempre tra le viuzze del Pelourinho si sparpagliano numerosi ristoranti, locali con musica dal vivo, scuole di capoeira, samba e percussioni.
Dal Pelourinho, con l'elevador Lacerda, sulla piazza della Prefettura, è possibile raggiungere la città bassa, all'altezza del mercato modello e del porto turistico (da lì partono i traghetti rapidi per l'isola di Itaparica e per Morro di San Paolo).
Sempre dal Pelourinho, in alternativa, seguendo la Avenida 7 settembre, si può tagliare il centro della città e il quartiere di Vitoria per poi raggiungere l'opulento quartiere di Barra collocato proprio all'imboccatura della baia con il faro (farol da Barra), i forti e le spiagge.
E' da Barra che parte il più movimentato carnevale di Salvador che si spinge, lungo la costa atlantica sino alla spiaggia di Rio Vermelho.
Un ottimo modo per dare una rapida visita alla città è quello di prender un biglietto per il bus turistico a due piani con l'opportunità di ascoltare, con le cuffie, le illustrazioni relative alle varie attrazioni culturali che si incontrano nel tragitto, ci sono anche interessanti soluzioni di qualche pittoresca gita in barca alla scoperta dei forti della città (per informazioni dettagliate consulta l'articolo tour a salvador).
Nella sezione è anche possibile consultare le schede di hotel e ristoranti della capitale bahiana.