Idea Brasile

Consigli di viaggio

  • Tramonto a Rio
  • Praia da Barra da Tijuca
  • Mangue Seco
  • Cascate di Iguaçu
  • Aracaju
  • Cascate di Iguaçu
  • RIO
  • ipanema spiaggia.

Le chiese di Salvador da Bahia


Argomenti correlati


voli Milano Salvador


voli Roma Salvador


il carnevale a Salvador


cosa fare a Salvador


le altre destinazioni della BAHIA



Cattedrale Basilica  (1566/1656)

Terreiro de Jesus (Pelourinho)
(71) 3321-4573
Prezzo: R$ 2
Orario: 8h30/11h30, 13h30/17h

Dedicata a San Francisco Xavier, patrono di Salvador, è dotata di altari laterali che torreggiano enormi, dorati e riccamente ornati. Gli altari racchiudono diverse fasi artistiche miscelando le colonne rinascimentali ad angeli realizzati in stile barocco.

Chiesa N.S. da Conceição da Praia(1739/1773)

Lg. da Conceição da Praia (Cidade Baixa)
(71) 3242-0545
Prezzo: gratuito
Orario: lun7h/12h, 15h/17h, mar/ ven 7h/17h, sabato / domenica 7h/11h30

Si tratta di una costruzione prefabbricata - le pietre con le quali è stata realizzata sono state portate dal Portogallo e assemblate come un puzzle. Di notte, tutta illuminata, appare di maggiore imponenza. L'8 dicembre, ospita la festa di Nossa Senhora e di Oxum e, nel mese di gennaio, è il punto di partenza della processione che inizia la celebrazione della purificazione del Bonfim.


Chiesa N.S. do Rosário dos Pretos(1704/1796)

Lg. do Pelourinho
(71) 3241-5781
Prezzo: gratuito
Orario: 9h/18h

E 'nota per le messe accompagnate da tamburi, che si svolgono il martedì (18h) e la domenica (ore 10). Anche se le canzoni sono a tema cattolico, i tamburi africani e il  modo dei fedeli di accompagnare con il corpo i ritmi della musica ricordano da vicino i culti africani.


Chiesa Senhor do Bonfim (1745)

Lg. Bonfim
(71) 3316-2196
Prezzo: gratuito
Orario: mar / 6h30/11h dom, 13h30/18h

La chiesa che porta il nome del santo patrono di Bahia è anche un simbolo del sincretismo religioso in città. La tradizione di lavare le scale e il sagrato è iniziata con gli schiavi, in preparazione alla festa in onore del santo, e si è mantenuta sino ad oggi grazie alle baiane del Candomblé. Altro simbolo religioso è la famosa  fitinha, si tratta di una sottile striscia di tessuto che viene legata al polso. A quel punto, per chi crede nella sorte, non bisogna mai togliere la fitinha ed attendere che la stessa si sciolga da sè

Argomenti correlati


voli Milano Salvador


voli Roma Salvador


il carnevale a Salvador


cosa fare a Salvador


le altre destinazioni della BAHIA