Argomenti correlati
voli Milano Salvador
le altre destinazioni della BAHIA
Palacete das Artes Rodin Bahia(1912)
R. da Graça, 284 (Graça)
(71) 3117-6910
Prezzo: gratuito
Orario: mar/ dom 10h/18h
La maggior parte delle 62 opere, realizzate in gesso, faceva parte dei lavori di Auguste Rodin per la monumentale Porta dell'Inferno (esposta nel Museo Rodin di Parigi). In particolare vi si trova "Il Pensatore", una delle sculture più famose del mondo. Nella zona del giardino, si trovano 4 lavori in bronzo dell'artista, risalenti al 19 ° secolo.
Museo di Arte Moderna (Solar do Unhão)(séc. 17)
Av. Contorno (Cidade Baixa)
(71) 3117-6132
Prezzo: gratuito
Orario: mar/ ven 13h/19h, 13h/21h sab, dom 13h/19h
Il casale del 17 ° secolo che apparteneva alla famiglia Unhão è stato trasfromato in museo dopo il restauro diretto dall'architetto Lina Bo Bardi e realizzato tra gli anni 50 e 60. Il complesso, che si trova di fronte al mare, si compone di una piccola cappella, della casa padronale e dei quartieri degli schiavi, dove si trovano esposti dipinti di Di Cavalcanti, di Tarsila do Amaral, di Alfredo Volpi, di Candido Portinari e di Flavio de Carvalho, insieme con le foto di Pierre Verger. Vi si trova un cinema (saladearte.art.br), un ristorante e, al Sabato, vi si tengono concerti di musica jazz dalle 18h (R$ 4).
Fundação Instituto Feminino da Bahia(1938)
R. Mons. Flaviano, 2/R. Politeama de Cima (Politeama)
(71) 3329-5522
Prezzo: R$ 5
Orario: mar / ven 10h/12h, 13h/18h, sab 14h/19h
L'insegnante baiana Henriqueta Catharino ha creato negli anni '20, una scuola con corsi di formazione professionale per le donne. Oggi l'Istituto è esclusivamente un museo, dove si trovano esposti più di 3.000 pezzi di sculture e arredi della vecchia aristocrazia di Bahia. Nella collezione di costumi e tessuti, la maggiore attrattiva è l'abito di fili d'oro utilizzato dalla principessa Elisabetta in occasione della firma della legge aurea nel 1888.
Museo di Arte Sacra
R. do Sodré, 276 (Cidade Alta)
(71) 3283-5600
Prezzo: R$ 5
orario: lun / ven 11h30/17h30
Prima di entrare, si noti il bellissimo giardino e il complesso coloniale della fine del 17 °secolo, situato nell'ex convento di Santa Teresa d'Avila. Poi, va apprezzata la chiesa, il suo altare (realizzato parzialmente nel 17° secolo), dipinti risalenti al periodo tra il 17° e il 19° secolo pannelli di piastrelle portoghesi della 2a metà del 17 ° secolo.
Importante: per arrivare o andar via è bene evitare la rua do Sodré e la ladeira da Preguiça in quanto sono strade isolate e senza sorveglianza; conviene arrivare in taxi ed evitare autovetture private in quanto manca il parcheggio.
Fondazione Jorge Amado
Lg. Pelourinho, 51
(71) 3321-0122
Prezzo: gratuito
Orario: lun / sab 10h/18h
L'edificio azzurro, nel bel mezzo del Pelourinho, ospita una piccola collezione relativa al lavoro di Jorge Amado, come le recensioni di libri ed i premi ricevuti nella vita. Val la pena almeno una breve sosta per un caffè
Fondazione Pierre Verger Galeria
Portal da Misericórdia, 9 (Pelourinho)
(71) 3321-2341
Prezzo: gratuito
Orario: lun / sab 8h/20h, dom 8h/15h
Presenta fotografie dell'artista franco-brasiliano, nell'ambito di mostre che si rinnovano ogni tre mesi. Vengono venduti gli ultimi libri sui lavori di Verger.
Museo Afro-Brasileiro
Terreiro de Jesus
(71) 3321-2013
Prezzo: R$ 5
Orario: lun / ven 9h/18h, sab / dom 10h/17h
Illustra il significato delle divinità e delle tracce della cultura africana attraverso l'esposizione di vestiti, sculture, maschere e strumenti musicali. Nel seminterrato si trova il Museo di archeologia, con una piccola collezione di arte indiana e urne funerarie portate dal Congo.Palacete das Artes Rodin Bahia(1912)
Argomenti correlati
voli Milano Salvador
le altre destinazioni della BAHIA