La Capoeira è stata oggetto di molte polemiche tra gli studiosi della sua storia, in particolare per quanto riguarda il periodo tra la sua nascita (che si colloca presumibilmente nel XVII secolo, quando vi furono i primi movimenti di fuga e di ribellione degli schiavi) e il XIX secolo, quando compaiono le prime testimonianze attendibili, con descrizioni dettagliate della loro pratica. Quale che sia la sua esatta data di nascita, di sicuro la Capoeira è un'arte che praticarono, per primi, gli schiavi neri delle piantagioni brasiliane.
Ma cosa è la Capoeira?
E una danza, è un gioco, una lotta, una mistura di questre tre componenti ed è proprio questo mix che la rende così ricca, sorprendente e complessa. Una lotta simulata e giocata con abilità fisica, astuzia e armonia dei movimenti
La Capoeira, pur essendo diffusa in tutto il Brasile, trova le sue originarie radici nere e africane a Salvador de Bahia. Nel Pelourinho, nel Mercado Modello, nel Farol da Barra ed in diverse altre parti della città si può assistere ad una roda di capoeira con atleti che si esibiscono al suono ritmico dei tamburi. Il posto migliore in città per godersi uno spettacolo ben fatto è, però, al Forte di Santo Antônio. L'ex carcere ora ospita scuole di Capoeira, tanto secondo lo stile angolano, dei maestri Curió e Pastinha (è una capoeira con movimenti lenti e senza balzi) - così come la scuola regionale, della quale il maestro Bimba è stato il maggiore seguace che, invece, si caratterizza per movimenti più rapidi ed in parte da realizzare in aria.
Per assistere ad una lezione di capoeira il modo migliore è quello di contattare direttamente le scuole per conoscere i giorni e gli orari:
maestri di capoeira a Salvador De Bahia
Centro Sportivo di Capoeira Angola, maestro Pastinha, tel: (71) 3323-0708
Gruppo di Capoeira Angola Pelourinho, maestro Moraes, tel: (71) 3314-7778
Centro culturale i fratelli gemelli maestro Curió tel: (71) 3321-0396
Centro Culturale Regionale di Bahia, del maestro Nenel, figlio del maestro Bimba, tel: (71) 3322-5082
Maestro Boca Rica, tel: (71) 3322-5082
Palestra di Capoeira Angola Padre e Figlio, Maestro Pelé da Bomba, tel: (71) 3322-5082
Centro di Capoeira Tradizionale Bahiana, Maestro Bola Sete, tel: (71) 3387-4972
Argomenti correlati
voli Milano Salvador
le altre destinazioni della BAHIA